typewriter-keys-938165

Digital Sailor: due parole per rappresentare le mie due passioni principali: il mondo digital con la sua iperconnessione continua, i suoi stimoli veloci e di durata sempre più breve e la vela, il navigare lenti spinti solo dal vento, quando spesso non c’è contatto con il resto del mondo, quando ti senti di essere completamente fuori dal mondo e di poterne godere i silenzi, i colori e la quiete. 

Due anime opposte sì, ma per me complementari. Anni fa, finito il liceo, avevo le idee confuse su cosa fare da grande, ho pensato di studiare biologia marina, di fare la scuola per interpreti e traduttori, di andare a lavorare e rinunciare all’opportunità di studiare all’università. Poi un certo giorno, quasi oltre tutte le scadenze di iscrizione ho deciso che da grande mi sarei occupata di marketing e ho iniziato i miei studi in economia. 

Ho  avuto la possibilità di cimentarmi con il marketing old style, quello delle affissioni e dei sacchetti personalizzati per promuovere le aziende per cui lavoravo. Ma la mia passione per i numeri, la mia predisposizione a progettare e a scrivere non era soddisfatta. Sono quindi passata a un marketing più “moderno”, al mondo del digital che ti pone davanti a infinite opzioni di comunicare, di ascoltare e di misurare quello che stai facendo, di capire che effetto ha e se è quello che volevi raggiungere. 

Ma c’era ancora un tassello da sistemare, l’incapacità di rimanere ferma dentro a degli schemi imposti, completamente rigidi e assolutamente fuori tempo ha creato ancora una volta lo stimolo a cambiare, a scoprire qualcosa di diverso. E’ una sensazione bellissima quando ti permetti di ascoltarla, un pò come quella che provano le persone quando viaggiano, quando vanno alla scoperta di un mondo diverso, vicino o lontano che sia.

Da allora sono una digital strategist freelance, seminomade digitale con passione per la comunicazione in tutte le sue forme, per i numeri e una forte dipendenza dal mare e dalla vela. Il mio semi nomadismo mi porta a vivere sei mesi all’anno in Sardegna all’interno di una scuola vela. Da lì, dalla mia amata Bologna e da ovunque mi occupo di strategia e contenuti e, per quanto possibile, continuo a studiare e a scoprire perchè ancora non l’ho davvero capito cosa farò da grande 🙂